Ufficio Stampa
Castello di Stefanago (Pavia) 29 Marzo 2015
" Presa di contatto tra il passato Marziale e il presente Self Defence"
Il concetto Wasi Hashita, iniziato a Sofia (Bulgaria), la presa di contatto attraverso una porta tra il passato di arti marziali ed il presente della self defence o come noi preferiamo definire per il suo più ampio e completo campo d'azione, della Sicurezza Situazionale Hashita (Israeli Special Close Quarter Combat C.Q.C. System), per cercare di far capire ai più che nulla ci sivinventa senza esperienze reali, ha avuto seguito con l'Hashita Master Class, sull'utilizzo del bastone, tenuto dal Presidente Hashita Italia Giacomo Spartaco Bertoletti e dall' International Hashita Head Instructor e coordinatore del metodo Gianfranco Camerini.
"Antica
quanto l'arte dell'arco e delle frecce e forse ancora di più, l'arte
del bastone risale ai primordi della storia dell' uomo; ma il bastone rimane tuttavia un oggetto o uno strumento che solo la necessità trasforma in arma".
Il
modo di usare il bastone dai popoli, è stato ed è assai diverso in base
al loro grado di civiltà e cultura, una cultura di tattiche e strategie di allora a cui far riferimento come base, per adattarle al contesto attuale, nel rispetto della legalità.
Questa l'immagine espressa dal seminario tenutosi nella splendida cornice primaverile del Castello di Stefanago, sede operativa Wasi Asd e perfetta per trovare in natura un oggetto così comune come il bastone, grazie alla partecipazione degli Istruttori e allievi Wasi Hashita presenti.
HASHITA INTERNATIONAL CHIEF
INSTRUCTOR HEAD PER ITALIA,BULGARIA E ROMANIA
Gianfranco Camerini
Ufficio stampa Wasi Asd
